MUSSA - Fabbricazione Dello zuccaro - 1873 copia
la bietola , radic e polposa , prend e i l significant e nome d i grat - tugia , pe r l a melig a e pe l sorg o dovrebb e prender e quell o d i strettoi o cilindrico. No n parl o dell a cann a zuccherin a e del- l'acero , che non fann o pe r l 'Italia . Credo che i l lettor e s i sarà convint o che i l produrr e zuc - caro non è operazion e n è difficile nè riservat a ad alcun a class e special e d i uomini . I l pi ù volgar e buo n sens o bast a pe r riu- scir e una volt a che se ne compreser o i principii fondamentali . Una volt a cominciat o a farlo , s i troverà che s i riesc e facil- mente , e se ne prenderà l'abitudin e d i farl o con disinvoltur a e senz a esitazion e come qualunqu e altr a operazion e ordinaria . La produzion e dell o zuccar o non è affatt o legat a n è ad al - cun a form a particolar e d i macchine , n è ad alcu n process o chimic o speciale . No n trattas i che d i coltiva r bietol e d ' un a buon a varietà zuccherina , romper e od aprir e a l pi ù possibil e le cellul e dell e radic i contenent i lo zucchero , spremern e fuori al pi ù possibil e i l sug o separat o dall e polpe , e liberarl o a l pi ù prest o dall e condizion i nell e qual i potrebb e fermentar e ed al - terars i ; eliminarn e quind i tutt e le sostanz e che non sono zuc - caro e ridurl o all o stat o d i sol a acqu a zuccherat a ; far evapora r l'acqu a pe r render e lo zuccar o isolato , ed allor a ess o si con - solida i n cristalli da se stess o ; epurar e quest i cristalli ed imbianchirli . Tutt o quest o pu ò eseguirs i senz a grand i apparati , e colla maggio r part e degl i utensil i che gi à posseggons i nell e famiglie . Al la stess a guis a che s i inventaron o macchin e au - siliari , se ne posson o inventa r ancor a altre , ed i n ciascu n paese , i n ciascu n villaggio, pu ò trovars i un macchinist a che concepisc a l'ide a d i una macchin a che facci a ottener e lo scopo megli o che le grand i e costos e macchin e or a patentate . Io facci o voti affinchè l a nostr a piccol a agricoltur a mett a mano a quest a sorgent e d i lucro , l a qual e valg a ad alleviar e g li schiacciant i pes i che l a incurvano , e che ess a dignitosa - ment e sopporta . No n sarebb e giust o d i tenerl e i l dorso gra - vato pi ù d i quant o è inevitabil e , ed io m i feci un dover e d i affrettarm i a porgerl e quest o mezz o d i sollievo , si a perchè amo la nostr a patria , dell a qual e l a piccol a agricoltur a è i l sostegn o naturale , si a perchè l a scienz a modern a ha per mission e d i scender e nell e mass e e no polarizzarsi .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=