NAUTILUS - Come si cucina il pesce - 1935 copia

O non è meg l io d i v i de re II pesce? Staccarne la testa e co- da e fare un buon b r odo e un buon « passato » cuc inar lo un p o ' l esso, un po ' f r i t to, un p o ' al la gr igl ia o al f orno c i oè in tut ti que i modi che ment re vi pe rme t t ono di fare d i ve r se por t a te vi fanno ut i l izzare, supe r bamen t e, i rest i? Come v ede te l 'ar t e di cuc inare i resti s ' integra a que l la di ut i l izzare i grossi pesc i . Nel nost ro l ibro voi t r ove r e te tut t i i cons i g l i adat ti per conc i l i are il vos t ro o r gog l io di pad r one di casa con i vos t r i mezzi economi c i. Che se po i voi s i ete tanto r icchi da po t e re t ranqu i l l amente subord i nare il po r t a f og l io a l l ' es tet i ca presen t a te ai vos t ri in- v i tat i una sp i go la o un co r be l lo di parecchi chi l i con un bel l imone in bocca e adorno di ciuf fi di p r ezzemo lo e di rote l l i ne di l imone, oppu re adorno di f i or i come f acevano gl i ant ichi romani. St rappere te l 'applauso ai vos t r i commensa l i, ma non l i fa- rete mangiar meg l io di come f a r ebbe una massaia che segui sse i nost ri cons i g l i. Voi farete mangiare la vos t ra ombr i na o la vost ra t rota con la sol i ta ma i onese o con una salsa tar tara, men t re la nostra p i cco la massaia saprà compo r re dei p i cco l i poemi gas t ronomi c i, capaci di farvi d imen t i ca r e, sia pure per b r eve t empo, g l i af- fanni quot i d i ani che ci regala questa nost ra tormentata vi ta moderna. AVANZ I DI PESCE GRASSO LESSO Norma gene r a l e. Risparmiate al pesce lesso una nuova cot- tura che lo f a r ebbe spappo l a r e. Quanto meno f uoco adope r a te tanto è meg l i o. 162. Pesce In ge l at i na. — Questa pietanza è ben d i versa de l la zuppa di pesce conge l a ta (V. ric. 117). Qui si t rat ta di ut i l izzare grossi pezzi di pesce lesso (cor- be l l o, t rota, vo l p i no, smer i g l i o, pesce spada, s t o r i one, cap i t one, sog l i o l e ). Se ave te dei pesci p i cco l i , f a t e, p i u t t os t o, un « pas- sato » (V. ric. 82). Bisogna po i tener p r esen te che ques to è f or se, il mezzo mi g l i ore di ut i l izzare il pesce lesso, spec i a lmen te se d ' i nverno, non so lo pe r chè può esse re mang i ato poco a poco nei g i orni — 102 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=