NAUTILUS - Come si cucina il pesce - 1935 copia
e c i po l la f i nemente t r i tata, f og l ie di sal v ia, p e pe e sale, un cucchiaino di zucchero. Copr i te con questa salsa I mer luzzet t i. Servi te f r eddo. 363. Merluzzett i (ritt i a forma di sogl iole. — Prendete mer luzzet ti di p i cco la d imens i one, spaccate li dal la par te del . ven t re per il lungo. Svent ratel i, t og l i e te la spina cen t ra l e, but- tate via la tes ta, le p i nne, la coda. Asc i ugate bene. Infar inatele, e f a t e le do r a re in o l io bo l l en t e. Serv i te con f e t te di l imone. 364. Nasel lo al forno N. 1. — Me t t e te in una t eg l ia un ve l o d ' o l i o, co l l oca t evi il nasel lo che av re te pr ima bagna to con bur ro fuso, salato e Infar inato. Preparate la salsa di cap- pe r i e o l i ve { v e d i ric. 28) o meg l io ancora, a nos t ro gus t o, una salsa di noci (v. ric. 27). Versatela sul pesce. Fate cuoce re ai forno. 365. Nasel lo al forno N. 2. — Me t t e te In una p i rof i la un po' di pane gra t t ug i a to con bur ro, fate sca l dare per un minuto. Rimestate. Co l l oca t evi il nasel lo che av re te pu l i to ed asciu- gato. Bagnate con un po ' di v i no b i anco. Agg i unge te un t r i to di funghi che av r e te fat to cuoce re ass ieme al l oro sugo. Met- t e te al forno a f uoco lento. Dopo ven t i minuti ci rca serv i te. Vo l e te épa t er les bourgeo i s? Me t t e te mezzo o un cucchiai- no di cognac. Date f uoco e ment re la f iamma br i l la, serv i te. 366. Nasel lo con pisel l i. — La di f ferenza che passa fra questa e la r icet ta p r eceden te è che i nvece dei funghi si me t t ono de i p i se l l i già co t t i. Va da sè che se me t t e r e te an- che i funghi spec i a lmen te se f resch i, la pietanza r iusci rà mo l to più sapor i ta. 367. Nasel lo alla salsa di capper i. — Questa pietanza è pe r f e t t amen te i dent i ca a que l la che abb i amo descr i t ta nel na- se l lo al f orno N. 2. La di f ferenza sta nel la salsa di cappe ri co l la quale cond i r e te il nasel lo. Noi r i teniamo che il nasel lo che ha le carni de l i ca te e t ene re si amalgama bene con le salse do l ci e poco p i ccant i. La salsa non de ve sopraf fare il sapore. Noi cons i g l i amo la salsa di mando r l e, la salsa di noc i, la salsa al la panna, la salsa f r icassea i tal iana. Eccel lente la salsa bearnese N. 1 (vedi ric. 11). — 183 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=