NAUTILUS - Come si cucina il pesce - 1935 copia
429. Costolette di pe s ce spada. — Tagl iate II pesce spada a f e t te non t r oppo al te. Passatele a far ina poi ne l l ' uovo sbat- tuto salato, e nel pane gra t t a to e f r i gge t e le do r a te in o l i o bo l l en t e. Servi te con spi cchi di l imone o con Insalata ve r de. Si può f r i gge re anche passando lo semp l i cemen te in far ina con un po ' di sale. 430. Polpette di pe s ce spada. — « Tr i tate mi nutamente la po l pa del pesce spada. Uni tevi pane grat tug i ato, parmi g i ano, p r ezzemo lo t r i t o, un odo re di c i po l la e d uova quante ne oc- co r r ono per f ormare un compos to sodo. Fatene tante po l pe t te che f r i gge r e te In o l i o bo l l en t e. Potete ser v i r le con un' insalata ve r de o con fag i o l i ni cond i t i di o l io e ace t o, oppu re con la salsa che ser ve per il pesce spada alla mess i nese (V. ric. 427). 431. Pesce spada al piatto . — In un p i at to di porce l l ana f ina, cope r to da un a l t ro p i a t to di uguale misura cuoce te le f e t te sot t i lmente tag l i ate del pesce spada ponendo il p i at to sopra una pen t o la do ve ci sia acqua in ebo l l i z i one, cond i to semp l i cemen te con poch i ss imo o l io e prezzemo lo t r i to. POLIPO (oc topus vulgar i s) (Gen : purpo; Nap.: purpo verace, purpo de scuogl lo; Adr .: polpo todéro; Sic : purpu). E' un mo l l usco mo l to comune nel Med i t e r r aneo, do ve può ragg i ungere no t evo l i d imens i on i. E' poco apprezzato da l le per- sone ag i a te che lo r i t engono un a l imento popo l a re (se costasse 25 l i re al kg. si a f f r e t t e r ebbe ro ad acqu i s tar lo e a r i conoscerne il va l o re gus t a t i vo l ). In e f f e t t i il po l i po ben cuc inato dà p i etanze st raordinar ia- mente sapor i te. E non è ve ro che grossi po l i pi (super i ori ai 500 e più grammi) siano duri e co r i ace i. A Palermo s ' incont rano so- ven te vend i t ori ambulanti che po r t ano co t t i in una grossa pen- t o l a d i c re ta po l i pi grossissimi e tenerissimi, che i popo l ani buongustai acqui stano a f e t te e mang i ano, a l l egramen t e, coram popu l o. — 211 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=