NAUTILUS - Come si cucina il pesce - 1935 copia

al la stessa famigl ia ma è di un gene re d i ver so. Il po l i po è un « octopus »; il po l i pe t to è un «e l edone». Il pubb l i co può fac i lmente d i f f erenz i ar l o, pe r chè i po l i pi hanno una dopp ia f i la di ven t ose sul le bracc ia o t en t aco l i, mentre il polipett o ne ha una sola (Cfr. le f i gure 43 e 45). In I tal ia la pesca dei po l i pe t t i o moscard i ni si fa su larga scala. Ha le carni più t enere del po l i po e v i ene consumato dai meno r icchi. I qual i se sapessero. .. che p i etanze possono rega- larsi li acqu i s t e r ebbe ro mo l to vo l on t i e r i. 435. Polipetti l ess.i — I po l i pe t t i (o moscard i n i) lessi sono un c i bo di faci l issima d i ges t i one. Ad Ag r i gen to usa, da t empo immemo r ab i l e, preparare questa pietanza ad ammalati con tur- be intest inali (anormali f ermen t az i on i, d i ar ree es t i ve ). Nessuno f inora ha d imos t ra to fal lace questa terap ia emp i r i ca. Se qua l- cuno dei nost ri let tori vuol p r ova r e, ci sarà grato del cons i g l i o. I moscard i ni de v ono essere p i cco l i . Se sono grossi ba- stonateli come vi abb i amo cons i g l i a to per il po l i po. In ques to caso segu i te r i gorosamen te le nost re ist ruzioni de t t a te per il po l i po. Adope r a te sempre acqua bo l l en te e ac idulata con ace t o. Mangiateli f r eddi (a nost ro pa r e re sono mi g l i or i) e cond i t i con o l i o f ini ss imo, l imone e prezzemo l o. 436. Polipetti fritti . — Fr iggete in o l io f inissimo sol tanto i p i cco l i po l i p i . Segui te le nost re Istruzioni de t t a te per i cala- maret t i (V. ric. 284). 437. Polipetti alla Loano. — Pul ite i po l i pe t t i. Prima scot- tate l i ad uno ad uno nel l ' acqua bo l l en te (ammenoché non siano mo l to p i cco l i ). Poscia me t t e t e l i a cuoce re in acqua salata per pochi minut i. Agg i unge te de l le patate sbucc i ate e tag l i ate a f e t te (due chi li di patate per ogni chi lo di po l i pe t t i ). Fate cuo- cere f ino a comp l e ta cot tura. Fate un pes to con p r ezzemo l o, uno spi cchio d ' ag l i o. Me t t e te den t ro ¡I pes to e una grossa noce di bur ro o mezzo b i cch i ere d ' o l io f inissimo. Rimestate e ser- v i te. E' semp l i ce a farsi ed è gustos i ss ima questa r i cet ta. Provatela. — 214 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=