NAUTILUS - Come si cucina il pesce - 1935 copia

RAGNO o PESCE RAGNO o TRACINO o TRACHINO Troppi nomi i tal iani r i spondono al lat ino trachlnus draco. Vi sono alcuni che lo con f ondono con l 'ombrina e al tri col branzino, nuovo esemp io di confus i one che regna nel la no- menclatura de i pesci med i t er rane i. I pesca t ori lo t emono come ve l enoso, per chè le punture d i ques to pesce p r oducono f or t i i r r i tazioni ep i de rmi che. La lo- ro carne è squisi ta e r icercata. Gì' i tal iani lo chiamano a secondo la reg i one agno o ragno, tracena ( g e n ) , parasocolo, varagno, ragno de mar (adr . ), traci- no, tragina, trochiu ( s i c i l ) . Si conoscono al t re va r i e t à: trachino vipera (trachinus vi- pera e horrida) che si d i f f er i scono dal ragno per un magg i o re app i a t t imen to de l la testa e per l ' addome più ar ro t onda t o. A Tr ieste si prepara il b r ode t to con ques to pesce. Ma i nost ri let tori po t ranno p r epa r a r lo come i l mer l ano e i l nase l l o; ne t rarranno piat ti davve ro squi s i t i. RANOCCHI La preparaz i one di ques t i squisi ti ed economi ci bat raci deve f igurare in ques to l i bro, benché non siano pesci nel si- gn i f i cato assoluto de l la paro l a. Ma po i ché v i vono ne l l ' acqua e sono vendu t i da l le pesche- r i e, par l i amone, benché ques to paragrafo sarà sal tato, con or- rore, da l le popo l az i oni ca l abro-s i cu l e. I sici l iani non possono assolutamente concep i re che si possano mangiare li giurani ( le ranel ). E quando sapranno che ques to l ibro è stato scr i t to da una sici l iana gr i deranno a l lo scandalo. Anche noi avevamo ques to preg i ud i z i o. Ma la pr ima vo l ta che, con mo l to ba t t i cuore, l ' abbiamo mangiate a Bologna pre- para te in guazzet to e f r i t t e, s iamo d i venu ti par t igiani di ques to anf ibio dal prezzo modes to e dal la carne de l i ca t a. Per mangiar le p r e f e r i te l 'autunno. 441. Fritto di ranocchi. — Si fa con le cosc i e, che si ver i- dono già p r epa r a te sul mer ca t o. Ado t t a te il s i stema marem- — 216 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=