NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

i ï (S polenta, metteteci il brodo di pefee , dapat vi farete la Salza di pignoli , fgrafTatela be- ne è mandatela in tavola calda con pulizìa.. "Zuccbette fritte ài Vigilia . F Ettaro le rucchette della groffezza ai un bajoccone , mettetele in un piatto di terra , {polverizzatele di fale , lafciando- h dare in infufione. per fino ad un' ora , e mezza , dapoi levatele dal fale , fpremeteie con le mani, e rimettetele nell'acqua frefea, lafciatele dare per una mezz'ora , da poi tornatele a fpremere , e mettetele in un crivello per fino che nun dovete friggerle, e mandarle in tavola ; infarinatele bene , e friggetele, e quando le cavate, fpolvcrizza- tele di zuccaro, mandatele in tavola calde , e ben fritte ; vi fi pub anche friggere la falvia per dargli l'odore „ Zucchetle alla Tedefca . P Rendete le zucchetta , fettatele come il Salame, mettetele in infufione nell' ac- qua vita concia , o pure rofolio di annifi , ma che fìa gagliardo per lo fpazio di due ore , dopo fcolatele , e fate una padella, come quella delle frittelle di Odia, immer- getele in effa padella , e friggetele di buon colore, fbolverizzatele con zuccaro , manda- tele in Tavola calde, e con pulizìa. Zac-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=