NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
I l u pofìzione con il formaggio parmigiano grai> tato, e fempré mefcolate acciò fi unifca be- ne , prendete una padella pulita , e che fiac- chi, metteteci un" poco di butiro, fcaldate- Ü6 bene infino a tanto che confidente , che fia arrivato a poter ftringere gli ovi ; dopo inchinate la padella tutta da una parte ac- ciocché vi venga la frittata ad ufo di un picone , rivoltatela nel medefimo fliSe , e badate, che non vi fi attacchi, che potreb- be prendere di fumo j cui io non poffo mettere la dofa giuda di tutto quello, che :n efla frittata vi va, onde vi potete rego- lare dalle perfone che la debbono mangia- r e , e va calda. Zucca alla Pulente, L Effate la zucca , come avete fatto in addietro con fale , e fcolata che farà, prendete una cazzarola , e la paffarete in effa con butiro once due, e bafilico , fale, e due garofani in polvere , lafciandola fof- friggere, dopo paffatela nello fiaccio afeiut- ta ; paffata che farà , untate una cazzarola ci fondo , ed intorno , prendete una carta Sbianca, tagliatela quanto farà largo , e ro- tondo il fondo della cazzarola , untatela f ono , e fopra , dopo mettetela al detto fon- do , fpolverizzate il di dentro della cazza- rola coti pane grattato ; dopo prendete i.ua libra, e mezza di zuccaro {tacciato , dieci roffì d'ori , ott'oncie di foraggio parmi* già-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=