NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
120 t omo, e dopo fpolverizzateli con altro for- maggio fopra, e d' intorno, mettetela al for- n o, acciò facci la crofta ; vanno mandati in tavola caldi puliti feene d'intorno del piatto. C A P I T O L O N O N O . Delle Creme. Crema N. i. P Renderete una foglietta di Latte , quat- tr' once , e mezza di zuccaro , ed al- trettanto di pana di lat te, fatelo bollire in- fieme facendolo co<nlumare tre quart i, met- tetelo a rifreddare, finché fentite con il di- to di poterlo fòffrire dal fuo calore ; pren- dete un limone, o cedrato, rafpatelo nella Crema , dapoi pafTatelo o nella ftamigna , o nello {taccio fino, prendete il piatto, che dovete mandare in tavola , mettetelo fopra Ja cenere calda , verfate la Crema fopra il detto piatto , copritela con un coperchio , mettetevi fopra altra cenere calda , Minate- la ftare fino che fi fia fermata la Crema : dopo portatela a rifreddare, e mandatela in tavola fredda. Crema N. 2. P Rendete una cazzarola , mettetevi un piccolo pugno di farina , due once di candito, tre once di zuccaro, (temperate Ü tut-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=