NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

:2 3 -prefa di farina, gettatevi un limone per dar- gli l'odore , sbattuti che faranno gettateci una foglietta di latte , tenete in ordine il piatto , che dovete mandarlo in tavola ; metteteci una pagnottina , prima levategli la fuperficie della Crolla con la grattaca- fcio, vagatela dalla fua mollica , mettetela in infulìone nel latte per un quarto di ora, dopo mettetela a fcolare , dopo inzuccata- tela dentro ., e fuori , mettetela nel detto piatto, flringete la Crema al fornello ; get- tate fopra alla pagnotta la Crema, lardan- dola rifreddare; dopo prendete le chiare, e sbattetele bene , come avete fatto in addie- tro la fiocca ; mettete querìa fiocca mezz' ora prima di mandarla in tavola fopra la Crema aggiuftandola ad ufo di un Pafiic- cio , mettetela al forno , che (la alquanto caldo, metteteci i diavoletti, che fono con- fettini di diverfi colori , fatela inibdare al forno , e poi mandatela in tavola con pu- lizìa ; avvertite , che dentro a quella fiocca vi fi mette , dopo sbattuta , due once di zuccaro {tacciato , e bene sbattuto con la fuddetta fiocca. Crema N. 6. M Ettete in una cazzaroia una fogliet- ta di vino bianco, una feorza di li- mone, un pizzico di coriandri, un piccolo pezzo di cannella, tre once di zuccaro, fa- telo bollire a fuoco lento per un buon quar-. F 2 to #

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=