NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

. *3« bene ogni cofa con- una' cueeniàra di legno , e un poco di rafpatura di, limone , un'on- cia di candito trito , e un pizzico di l'ale , mettete, la cazzarola al fornello a fuoco ag- giuflato ,. andatela iempre maneggiando eoa l'if'te (fa cucchiara fino a. tanto che fia ben cotta , dapoi mineftratela ini un piatto di terra , e la farete freddare , e quando l'ara fredda , 1' aggiunterete nella pafla , che t r o - verete nel. Capitolo della. PaHicciurìa. Torta di Spinaci. P Rendete dei Spinaci , fecondo la gran- dezza di cui volete formare la voflra Torta , lavateli, più volte , fcolateli bene , metteteli in acqua bollente, fino a tanto che fiano fpremofeiati , dapoi fpremeteli bene , che fiano bene afeiutti, dapoi. tritateli fini, e paflateli in, una cazzarola con butiro , poca cipolletta tritata fina, erbette , majo- rana, e cannella, fatela bene, foffriggere in una cazzarola, dopo vi metterete uncazza- rolo di buon coli , e fateli cuocere ; corti che faranno , sbattete i roüi d'ovo fecondo la voflra To r t a, che avrete da formare con tre once di zuccaro, e poco fale ; in quella dofa bifogna che vi regolate fecondo Ja gran- dezza della Torta ; dapoi la metterete nella vofïra patta, e la farete cuocere al forno. Torta de Frutti. S Iroppate î frutti, cioè mele, perfidie ec che tutti vanno firoppati in quella ma» E 6 nie*-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=