NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
^ 2 niera, pulite bene te voflre frutta dalla fcor- za, e dalli Cuoi granelli con le lue cali-Ile metteteli in una ca/zarola con vino, zucca- r o, acqua,, fecondo la quantità di elìifrut-' ti ; ci vuoi: un terzo di vino > e due di ac- qua, e un terzo di zucearo, fateli cuocere al fornello in una cazzarola, e fateli alci ut- tare, che non ci (ia più brodo , e fiate at- tento che non fi attacchi al fondo-della caz- zarola ; fateli rifreddare it> un piatto di ter- ra , dopo tritateci due once di candito , Se* rafpatura di timone, maneggiatela bene , e mettetela nella palla , e mandatela al forno. Torte di Fraole , o dì Vtfàole » L Avarete le vollre fraole bene con ac- qua, e un poco di vino, e poi le fa- rete fcolar bene , dapoi le fpolverizzerete coL zuccaro , e candito tritato ,. e un poco di cannella, metterete le dette fraole nella pa- lla , e la manderete al forno . Le vifciole poi mettetele in una cazzarola , levategli pri- ma la. pelle, e l 'olio, e poi metteteci poca vino, e poca acqua, e in una libra di vi- fciole pulite ci vuole mezza libra di zucca- ro- fatele bollire con la detta compofizione fm' tanto che fiano bene afciutte, metteteci cannella , e candito trito , mettetele nella. palla, e mandatele al forno ; quelle Torte poiloiiQ fervire di graffo, e di magro . Tona
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=