NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
Torta di Animelle , e Filoni. P igliate le animelle , (pelatele dalla fua pelle, che tengono di fuori ,. e i nervi, che (fauno in tramezzo delle animelle, eco- sì farete all'i filoni : gli leverete la l'uà pel- l e, che portano intorno, e poi mettetele in acqua frefea , acciocché diventino bianche , lapai fats bollire in una cazzuola 1' acqua con poco l'ale, quanto che l 'animelle, o fi- loni fi fiano infodati ; ritirati dall'acqua , li triterete a guifa di dadi, e fé fono filoni li taglierete mezzo dito lunghi, dapoi prende- te mezV oncia di butiro -, lo metterete ir» una cazzarola , con erbette , majorana, bali* lieo, e quattro fettine di prefeiutto tagliato parimente a dadi : tutto farete i'offriggere in- fieme al fornello ; vi metterete fpeziarle dol- ci , e poco fale ; dapoi che faranno foffrittï vi aggiungerete un cazzarolo di coli : fatelo alquanto bollire, fgraflatelo bene, metteteci quattro rofii d'ovo sbattuti, fateli Uringere , e rafreddare, dapoi metteteli in parta , e mandateli al forno . Quefta compofizione ferve atleti! per ripieni di turbantini, bara- chiglie, e pafticcìetti, e timpanetti di rifo e timpani di farza bianca. Della pafla sfogliata , pafla frolla , e pafla a frigè . P Rendete una libra di fior di farina paffa- ta al velo della Regina, fate il l'uo bu- go in mezzo , metteteci uà' ovo intiero > e un
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=