NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

134 un roflb, due once di butiro, un piïzico-di fale, impattatela con acqua frefca , ma bifogna che. chi vuol fare sfogliate bene, con la fud- detta parta , avverti che tanto deve erter ro- tta la. fuddetta palla , tanto deve effere il bu- tiro , che, andrà metto tra, una parta, e l'al- tra , che fotto vi fi accennerà ; dunque do- vete impaftarla ad. ufo di tagliolini,,e dopoi che I' avrete tirata: a fuo fegno;, la menere- te per una, buona mezz'ora , dapoi la coprirete con una falvietta. pulita ,. e ; lalcierete ftare per una buon' ora a, ripofare , dapoi (tira- tela con un lafagnolo fopra la matterà in lungo due palmi, e larga più di mez7.o pal- mo , e alta mezzo dito,,dapoi prenderete die- ci once di butiro ;, fé farà., inverno , lo ma- neggjere- bene fecondo la morbidezza, della parta , e fé- farà, ertate lo terrete a mollo n.ell'acqua, frefca anche con qualche"pezzo di neve ;, così rtefa la parta ,„ prendere il butiro, emettetelo: ibpra la parta fino alla metà ugualmente alto quanto farà la parta , rivol- tate l'altra metà fopra il butiro, e chiude- te intorno il butiro con la parta ; di fotto andate torcinandola come fi fa alii piconi , acciocché il butiro non abbia occafìone di ufeire dalla parta , prendete il lafagnolo, {tira- tela , come fé volette fare una pagnotta di tagliolini fempre per, lungo , e quando 1' avrete slargata ugualmente, prendete con di- ligenza da piedi la parta , piegatela alla me- tà , che torni ad uguagliare infieme, torna- te a (tirare come avete fatto la prima vol- t a ,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=