NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

«3ó Pafla Frolla . P Rendete una libra di farina , mettetela fopra la fpianatora , fategli il bugo in mezzo, metteteci quattr'once di itrutto buo- no , o pur butiro , un pizzico di fale-, quattr' once e mezza di iuccaro , cinque roffi d 1 evo ,. e an quarto di bicchiere di vino bian- co ; impafhte bene ogni cofa , e ne farete di quella patta paflicci,. patlicetti, epafrarelle„ non l'a maneggiate tanto , e fperjalmente- nell'ellate-,. perchè è foggetta ad abbruciarli,, e cafeare a. pezzi ; onde nell'ellate in vece' di metterci il vino , vi metterete mezzo bic- chiere d acqua frelca .. Po/la O' frigi per paflicci rifreddi , e per contornare i piatti. P , Rendete una libra di farina , mettetela fbpra la fpianatora , fategli il fuo bugo- in mezzo, con quattr'once di ftrutto , o bu- • tiro y fale r ed-acqua ; impaliate , e formatene caffè di pafticci rifreddi t e contornateci i piat- ti ;. quella pafla va impattata pia dura, che morbida , e dopo aver formato paflicci, o bordi, indorateli con. ovi sbattuti - Pafla per i Bocconotti .. P Rendete una libra di farina , mettetela- nella fpianatora, come avete fatto neir altra palla, metteteci quattr'once di ftrutto r o buriro , quattro roffi d ' ovi ,e fale,e an- fanatela. con acqua , come farefte la pafta dei •

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=