NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

guetta , e mena di latte , {temperatelo in un* cazzarola con tre once di farina, mettetelo in un fornello mettendoci del prefciutto, e fartufari, maneggiando Tempre fino a tanto che comincia a bollire , e deve bollire mezz' ora - x dapoi vi metterete mezza libra di pana freica , mefcolando ogni cofa per farla unire. infieme ; dapoi fate una perla di tagliolini con dentro due. ovi, e quattro roffi ; {tende- tela non tanto fina , e tagliatela ad ufo di moltaccioli di Napoli, non tanto larghi j,cuo- ceteii con la metà di brodo , e la meta di acqua, aggiungati con fale ; prendete il piat- to , che dovete mandare in tavola ; potete fa- re intorno al detto piatto un bordo di palla A frigè per ritenere in elfo piatto la falza,. acciocché non dia fuori quando lo mettete nel forno, mentre gli va fatta prendere un. poco di bruii 5 cotte che avrete le lafagne, tagliatele ad ufo di mofiacciolo; e cavatele, «d incaciatele con formaggio, parmigiano , e le andrete aggiuntando nel piatto fopradet- to con un folaro di falza , butiro , e for- maggio , e l'altro di lafagne slargate, e inef- fe in piano, e così andrete facendo , per fino che avrete terminato di empire il detto piat- to 3 bifogna. avvertire, che al di fopra deve terminare la falza con butiro, e formaggio. parmigiano, e terminato, mettetelo al for- no per fargli fare il fuo bruii.. Modo

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=