NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
140 fcriverò una , che baftarà per imparare an- che diverfe empiture. Thnbitlle de Macaironì. P Reidete ima Cezzarola ; untatela bene con il diilrutto, e fotto al fondo della Cazzarola metterete la Carta , e fopra fette di lardo fino, quanto farà rotonda la Caz- y.arola ; dapoi farete una farza con zinna di Vitella , poca carne magra piftata fina, e pane mollo fpremuto bene e formaggio parmigiano , ovi, fpeziarìe , e fale , e fate che quefta farza vi poffa baftare per fare il fondo, e intorno intorno alla Cazzarola, e per coprirla anche di fopra , e quefta farza deve avere la fomiglianza della pafta di cop- piette ; terminato che avrete di guarnite ia Cazzarola gettante i Maccaroni dentro , e li coprirete con il rimanente della farza , e da poi gli farete un fondo fetto la Caz- zarola di cenere bollita, e d'intorno , e di fopra un coperchio di ferro con la medefi- ma cenere bollita , e la lafciarete Ilare per «n'ora incirca, e quando la dovete fervira in Tavola, la voltarete fottofopra in quel piatto , che dovete mandare in tavola ,, le- vandogli la carta ,che vi reftarà fopra y man- datelo in Tavola con pulizia. Per empitura dell'i Becconctti. P Rendete due once di Candito, pillatelo nel mortajo, ed affinatelo bene ; dapoi met-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=