NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

metteteci quattr'once di midolla, e tornate a pillare ; da poi metteteci cinque rotti d" ovi duri , e tornate a pillare ogni cola ; e da poi metteteci due rotti naturali , e mi- fchiate ogni cofa con una cucchiara , che divenga una parta con poco Tale e cannella pilla ; e di quella palla farete le pallotte grolle , quanto una nocella , e l'andrete met- tendo fulia perla , che già defcriifi per li bocconotti di erbe diverfe , come fpinaci , biete, ricotta , e di frutti firoppati già de- fcpitti, che fi firoppano eoi Vino, zuccaro, e acqua: Circa il modo di cuocere fpinaci, biete per fare bocconotti: Prendete le biete, fpinaci, proiettateli nell' acqua , da poi fpre- ; meteli bene ; prendete -una cazzarola , met- ' teteci un'oncia di butiro , fatelo fofìriggere al fornello; tritate finiffime le biete, lifp!-. Baci ; tornateli a ipre mere. ; da poi rr.ette- ' teli nella Calïa-rola ; pattateli con file , e fpeziaiìe afciutte, da poi grattateci una Teor- i a di limone per dargli l'odore , un'oncia di candito trito fino, un' oncia di zuccaro , tre rotti d'ovi ; maneggiate bene ogni cofa con una cucchiara , quando fi farà intona- ta , cavatela dal fuoco ; fatela raffreddare , j fate le voftre nocelle, mettetele in palla, e I formate i bocconotti ; fé fono di ricotta , tre once di zuccaro , quattro rotti d' OTÌ , | ralpatura di limone , e una metà di effa ricotta^ fé di erbe, cioè o di fpinaci, o di | biete fatte come di fopra, mefcolatele infie- Kie bene : biibgna avvertire che la ricotta fia

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=