NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
ïarora, iafciandola freddare, da poi potrete ftirare, e allungare ad ufo di gnocchi , che scuocerete in aequa con fale , ed incàfciateli con formaggio parmigiano , e butiro ; av- vertite , che quando faranno venuti fopra l'acqua, faranno cotti; in quefta ifteffa ma- rniera fi fanno i gnocchi alla Veneziana fen- T.SL erbe , ma ci va Tifleffa dofe , e vanno •cotti neir ifteffa maniera . Gnocchi di tifo eotti all'acqua. P Rendete una ca7.zarola , metteteci nove once di farina di rifo (tacciata fina ; la [tempererete con tre fogliette di latte , met- tete la cazzarola in un fornello , andatela I fempre melcolando, e quando fi comincierà a ftringerc, metteteci fei once di butiro buo« no , e ott' once di formaggio parmigiano grattato , e fale , andate fempre melcolan- do per fino a mezz 1 ora > da poi tenete in. ordine due piatti piani di terra -, ne'quali metterete i gnocchi larghi , quanto farà il piatto , facendolo freddare fotto , e fopra bene ; dopò li taglierete a muftacciolo , ri- voltandoli in una tovaglia pulita ; fé li vo- lete cuocere all' acqua , fateli bollire in una cazzarola con fale , e quando bolle getta- teli in effa, quanto che fiano sboglientati i gnocchi, pochi alla volta, cavateli ; ed in- càfciateli ad ufo di maccheroni con diligen- za ; andate facendo così , fino a tanto che avrete terminato il voflrp piatto ; fopra vi met-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=