NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

»45 butiro, quelli poi cotti al forno (ed è l 'al- tro modo ) finito che avrete d'incaiciare do- po che l'avrete tagliati , aggiuntateli nel piat to, che dovete mandare intavola, e ac- comodateci i voftri gnocchi ; cioè : un lblaro di gnocchi, ed un i'olaro di formaggio par- migiano , terminato che avrete il volìro piatto di gnocchi , mettete l'opra mezza li- era di hutiro a pezzetti ; danoi mettere il voiìro piatto al forno, e fategli fare il bru- lé fopra, e mandatelo in tavola caldo . Modo di fart i Crojìinl. C Roftini di cervellato ; prendete un cer- vello ; proleflatelo ; dapoi tritatelo con un coltello ; piendete un pizzico di majora- na , erbette, butiro, due roffi d'ovo , lale , fpeziarìa milchia , e due once di formaggio parmigiano, e mifchiate ogni cofa ; prende- te il pane , fatene le fette grolle , quanto due balocconi di altezza, e a guifa di mu- ftacciolo , frigeteli nel butiro , o diiìrurto, colorateli a color di cannella chiari , cava- teli , e fateli rifreddare ; dapoi ponete la compofizione del cervello fopra a ciafchedun crollino ; indoratelo con ovi , e frigerelo ; mandatelo in tavola con erbette fritte intor- no al piat to ; e va mandato in tayola caldo. 0» Citi

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=