NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
ne per fino a tanto che avrete fpremuto i limoni , e confumato che farà il brodo irt una certa mifura, che vi pofla ftringere, e gelarfi , la caverete dal fuoco , e lafcierete fare la pofa , e con diligenza caverete la gelatina chiara, come uncri ' tal lo, e forme- rete o timpanetti , o pure nelli piatti met- terete quella gelatina , e fotto a quella ge- latina vi metterete la coppa , che qui vi deferivo. Coppa alla Motfaìca . P Rendete tutta la carne , che tenete in caldo, dategli una mezza tritata, mei- teteci cannella , garofoli , fale , formaggio parmigiano , e mandole trite con pignoli , piftacchi , e candito trito , e tutte quelle droghe , e compofizioni fian méfie a giudizio ; mefcolate la compofizione infìeme ; prendete un canavaccio , involtateci le dette robe , ftrìngete il canavaccio, e legatelo Aretto, e poi mettetelo dentro il fondo di un Morta- ro di pietra , metteteci del pefo fopra , la- vandolo flare per lo fpazio di ore 24. ; dopo fcioglietelo , che troverete la compofi- zione toda quanto un falame ; tagliandola ve ne potete fervire fotto la gelatina, o in. qualunque turbante ,che guarnirete con me- li granati, erbette, frittatelle gialle , e bian- che, piflacchi, e candito tri to. G 3 Gela-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=