NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
152 Modo per fart i gnocchi alla Veneziane. P Rendete una cazzarola con un mezzo di latte, una mezza libra di butiro, e fa- tela bollire in un fornello, maneggiando Tem- pre con una cucchiara di legno , e quando bolle , mettete giù la farina gagliardamente mefcolandola , e affinandola , come quando averte da fare la pafta de' mignè , e mette- teci dentro mezza libra di formaggio par- migiano grattato; e quando farà bene incor- porato , fiaccatela con poco di butiro , come avrete fatto alli gnocchi verdi, e nell' iftefla maniera lì tagliano , fi cuocono , e s'inca- fciano, e van mandati in tavola caldi. Modo per euccere lingua di' egni forte , e pet fare le lingue di germr.ìùa sfumate . P Rendete le lingue di qualunque forte ; e avvertite bene, che prima vanno tutte preleffate , acciocché non fiano dure ; dopo fi poflono fare in Ragù , in agro , e dolce con falze di capperi, con falze di oliva , e eon falza di prefciutto, il che troverete nel Capitolo delle falze. Lingue di Anitre falvaticbt fritte ton Salvia . P Rendete una cazzarola , mettetela a bol- lire con acqua, e quando bolle gettate «eli'acqua le lingue,lafciandole per fino che non
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=