NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

I S T R U Z I O N I Per ciafcheduna Stagione , qualiferviranno anco* ra per regolare i ferviz/ , che fi aumenta* ranno , e diminuiranno , fecondo le occafioni , e fpefe che fi vorran fare. P ER LA P R I M A V E RA Chi Marzo , Aprile , e Maggio, S E quella parte dell' anno è per noi la più grata , e piacevole , all'incontro è la più infeconda , ed ingrara in pollami , ed Uccellami ; Io punto non parlerò del Manzo , perchè ve n'è in ogni flagione,' ma bensì della Vitella Campareccia , e Mongana, Caftrato , e Agnello ; Imperoc- ché in Macerata per gli Arrofti il fra ma- le , non trovandoli altro , che piccioni , e qualche Cococcione , che fia buono , e fre- fco. Si trovano anche le Quaglie; ma non vagliono a niente, perchè fanno , e puzza- no di erbe. In Pefci di Acqua dolce. S I trova la Lafca, il Barbo, le Ciriole f Rann-occhie, e Gammaretti. In

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=