NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
l o i In Pefc'i dì Mare . P ER novità fi può avere lo Storione , Sfoglie , Merluzzi , Rofpi, Arzilla , e Moccofe , ma quefte entrato che fia il me» fé di Marzo , non fono più buone. Si tro- va anche il pefce Spada , che noi chiamia- mo Aghi , Sardellina , e qualche volta la Sardella, come anche Calamari a penna. In Erbaggi . S I trovano Carcioffini , Bifelli , Fave « Sparici verdi, e gentili, che fono graf- fi, C bianchi, mandolini, e biricocoli. • In erbe da far Minejìre. A Bbiamo li Spinaci aneora teneri , le Lattuche , Mortaroli , e Finocchi , e qualche Cardo , benché quello in oggi non abbia più attività , e più gulto , Acetofa , e Cerfoglio. In frutti per fervire di Antrti • A Bbiamo quando la ftagione è buona X/A- fichi non maturi verdi , noci verdi non mature, ammandolini, biricoccoli, pi- felli , e fave tenere in feorza. NELL'
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=