NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
14* In legumi, ed erbaggi. S I trovano fagioletti , bifelli di diverte forti, cetroli, pomi d'oro, marignani , radici , carote , zucchette , cipolle fvefche , cavoli cappucci, felleri, indivia , cerfoglio, dragoncello, bafiüco , di diverfe fpecie , por- r i , erbe di odore di qualunque forte. in Frutta , S I hanno bifelli, perfidie, brugne di ogni fpecie, bricocoli, fighi, cerale , vifciole dolci , e fal/atiche , le quali per le mar» inaliate fono boniflìme, Pere d'ogni forte } Angurie, e Mrìonr. N E L L ' A U T U N N O . L 'Autunno , che comprende i Mefi di Settembre, Ottobre, e Novembre , dì Ibmrniniftra abbondanza di tutto ciò, che fi può desiderare per le delizie della Tavola , per mezzo della raccolta di ogni forte, per la bontà del pollame, che è veramente nel!' eflèr tuo, mentre le Galline fono legittime^, perchè in quello tempo non s'innamorano per covare i Pulcini , e fono graffi tutti i pollami ; fi ha la varietà di ogni forte di uccellami, e cacciagione : come anche i pe- lei di acqua dolce, e di mare • i l
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=