NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
1 67 itidrebhe a restringerli la Tavola fudcieîta, ;on quella maniera intanto , e con un tal Jietodo regolare fi potranno tutte K altre Tavole, lècondo che più , o meno Perfone N interverranno , e quella medefima iilru- :icne fervir porrà per la Seconda Portata. Per piantar poi con fimttria la Tavela , lo credito bene di porre per numerazione lui lotto tutti quei Fiatti , che f?rvif deb- >om per la prima , e feconda Portata di "uc.na, ed ho perb fumato bene di dover- ci porre i numeri , poiché fé polli non 1* iveiTi, avrebbe potuto qualche volta riuici- re di confusione , particolarmente nel Ca- To , che i Piatti fra di loro non corrifpon- delTero, ed eguali non fodero , aia che all' .incontro trovandoli il numero , troverà fu- pito il (ito , dove piantar fi debba il Piat- to . Le quali cofe così eflendo , fé farà ap- pieno oflervato il fuddetto metodo , «d ifìru- •/ione , fi potrà certamente chiamare una Tavola ben difpofta con pulizia , e iimrae- t r ia. Bifoena ancora avvertire, che in «que- lla Tavola , che qui avanti troverete pej la maniera di metter i Piatti , oltre i nu- meri vi troverete le lettere, che indicano i Piatti , cioè F. lignifica Fiamminga , S. li- gnifica Schifo , T . fignifica Tonnino , e G» fignifka grande, M. lignifica mezzo Schilo, e mezza Fiamminga , fìcchè anche quefìa re- gola ci vuole , acciocché facci buona fim- inc-trìa, e con buon ordine riufeiri. alla vi- ûa di tutti i Commenfali. FRI-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=