NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
ordine in una pignattina tre rodi d' uovo sbat- tuti con un'altro pizzico di farina , e con un poco di fugo , acciocché non fi addenfi- no li roffi dell'uovo, e quelli fi devono met- tere nel Cerfoglio, quando fi deve mandare la zuppa in tavola. Per mettere quefti rof- fi nella zuppa,-conviene , fé mai il Cerfo- glio bolliffe , lafciarlo alquanto ripofare , e poi leggermente metter giù li roffi , fenzi mai lafciare di maneggiarli, e poi rimettere al fuoco , fino a tanto che la meftola non fi rnoftri, come conN una fpecie di vernice, ed allora farà arrivata alla fua perfezione ; di poi fubito la gettarete come quella della zuppa alla Primavera. Per fare una zuppa alla fanti» P Renderete lattuca , e felleri ; tritarefe he* ne ogni cofa fottiliffimamente , poi fi prende un'oncia , e mezza di butiro , e fi pone nella cazzaruola , e queftt in un for- nello a fuoco giufto , fempre però manege glandola fino a tanto che la compofizione non attacchi nel fondo ; fi prende poi dei fugo ; la rinfrefearete fino a due volte ; do- po di ciò vi metterete una foglietta di lat te, (temperatoci un pizzico di farina, come nel Cerfoglio-, e lafciarete bollire fino a tanto che non fia arrivata a cottura, e poi la da- rete in tavela con ie altre zuppe. Zuf.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=