NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

20 Zuppa dì Cavoli. P Renderete un Cavolo , che fia ben po- lito , e intenerito, lo farete bollire nell' acqua fino a tanto che (la quafi arrivato a cottura , lo Iafciarete alquanto raffreddar? , di poi fpremetelo bene, e tritatelo , poi paf- fateio con il bruirò, ed,una fetta di prefci ur- to intiero, e fempre maneggiatelo colla me- stola, fino a tanto che pigli buon corpo, di- poi vi metterete il fugo , che poffa refhre affai galleggiante, e quando mandate in ta- vola detta zu spa , vi potrete mettere un caz- za ruolo di Coli con un poco di formaggi» parmigiano grattato , e gli levarete il pre- fciutto, e gettatelo nella, terrina fopra la zup- pa del pane . Per fare la zuppa delta alla Rennaòlanca. M Etterete una foglietta di latte dentro' una cazzaruola con un'oncia di fa- rina {temperata infieme con effo latte , poi vi metterete mezzo ramajolo di, Col i, una ci- polla intiera per dargli l'odore, una fetta di prefeiutto magro, un pezzetto di cannella, ed un poco d' erba di S. Maria , ed il tutto farete bollire in un fornello , andando fempre mefcolanJolo , acciocché non itracci, e non faccia pofa , quando avrà cominciato a bolli- re , che dovrete far bollire per un quarto d' ora, e poi paffarla nello ftacció, indi la get_ tarete com: le altre nella -zuppa. Per

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=