NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
24 co fale ; dipoi fi fremeranno bene, e fi tri- tano 3 fi pongono nella cazzaruola con un oncia , e mezza di butiro , un poco di ci- polla trita ; li paffarete al fornello , e vi metterete un poco di fpeziarìa dolce , il fa- le pochino , ma il fugo abbondante , tanto che il Cavolo galleggi con il fugo , dipoi paflarete al fornello un' altra cazzaruola con entro altrettanto butiro , e vi porrete il Ri- fo bene fcolato , ed offervate che il FJfo non fi attacchi, mentre attaecandofi, convie- ne effer diligente col mefeolailo con la me- fìola di legno ; poi rinfrefcatelo con il fugo fino a tanto che diviene lungo , e groflb, ma che non fia paffato di cottura y poi lo portarete a tavola , avendo unito il Rifo , ed il Cavolo infierne , con avere meffo nella cazzaruola tre onde di parmigiano grattato 3 acciocché s'incorpori bene , La Mineflra di Rifo, e Selleri fi fa nell' Jiteffo modo del Cavolo, e Rifo. Mineflra di Rifu , e Pomi <? oro. I L Rifo fi fa come di l'opra , ma il po- mo d' oro fi fa «osi ; fi prende il pomo d' oro", e fi fetta per mezzo , fi pone nella cazzaruola, ove metterete un poco di buti- ro , una cipolla in fette , ed'una fetta di prefciutto, e la lafciarete andare a fuoco len- to fino a tanto che comincia a fare il fuo fu- go ; dipoi la farete andare a fuoco più ga«
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=