NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
3° _ - "Lapps al Formaggio d'i gïttffo j e dì magro. D I magro farete un brodo di erbaggi co- me (opra , ma in quella zuppa fon ne- teffarj più Cavoli, che- altra fona di erbag- gi , e quando farà terminato , e paffuto per ftarnigna, vi metterete un poco di fale-, fi metterà a! fuoco quei Piatto, eli cui vi vo- lete fervire ; prenderete una libra di For- maggio Parmigiano , e ne gramirete la me- tà , e l'altra metà la taglerete in piccole fette ; metterete un poco di formàggio già grattalo nel fondo del Piatto ,- con alcuni piccoli pezzi di butiro , e coperti con fettt di pane tagliate fine, e poi vi metterete un' altra coperta di formaggio fuddetto tagliato, e dopo un'altra di pane da coprirti con for- maggio parimente grattato ; di poi un' altra coperta di pane , e finalmente il formaggio tagliato con pezzetti di butiro ; bagnarete quefta zuppa con il brodo di pefee d'acqua dolce , e lo farete cuocere a fuoco lento fotto, e fòpra ; quando quella avrà fatta la piccola trofìa di fotto , e di fopra s e non vi farà più brodo , prima di mandarla ir. tavola, ci rimetterete un' altrp poco di bro- do , e fpezierie dolci ; fé poi la volete fare di graffo , la farete nella medefìma manie- r a , fervendovi però del brodo graffo, o fu- go, o lat te. Zuppa
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=