NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia
Minejìra di Rifo , e Lente . F Arete cuocere in una Garzarola con un brodo 1 magio , ieileri, porri, radiche dì erbette , e non trovandoli le radiche , tono buone le medefime erbette, uno ("picchio d ? aglio , ed un poco di menta ; quando farà tutto ciò cotto bene , e che fia macerato ben dal brodo , lo paflarete nella itamigna , di poi fi prenderà una libra di lente, e le farete cuocere in una pignatta , quale fare- te cuocere con quel brodo pailato per ita- migna , e quando farà cotta , la paiì'arete nello fiaccio con una mefcola di legno ; iit appreifo prenderete una mezza libra di rifo ben pulito, e tenuto per una buona mezz' ora ammollo nell'acqua calda, e dopo paf- fato con butiro , e quando comincia ad at- taccarli , vi metterete il fugo , o brodo , e quando leva il primo bollo , lo leverete dal fuoco, e lo lafciarete ftare alquanto per fui che farà cotta la compofizione della lente , quale unitete con il rifo, quando la dovre- te mandare in tavola con la Terina ; que- fta zuppa è buona di graffo , e di magro. Zuppa a Latte dì Amandtle . P Rendete una libra di amandole dolci, le quali metterete al fuoco con acqua cal- da per levarne la pelle , e quando fon vici- ne a bollire per toglierne la pelle , fi ritira- no fubito j e pelate gettatele nell' acqua fre« È 5 fca,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=