NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1781 copia

gü diffì in addietro ; poi fatelo bollire nel fuoco per mezzo quarto d'ora con mollici «sii pane della grofiezza .d'un uovo ; prende- te il petto di Pollo già arrollito , della mi dolla, e formaggio Parmigiano grattato , a lo paflarete nel Mortajo di pietra bene affi- nato con poche amandole dolci , fei aman- dole amare, e fei rolli d'uovo duri; eden- dò ben piftaco, ed affinato metterete il tat- to o nella ItamigKa , o in uno ftaccio fino, paffando ogni cola con la mefcola, aggiun- gendovi una mezza libra di capo di latte , ed andando gettando a poco a poco il bro- do da me accennato di fopra, per fintanto- ché fa pattata tuna la foftanza , e tutto il brodo ; poi vi «attente due Cazzaroli di fugo, e farete le fette di pane , quali met- terete nella Terina afeiuttate prima al fuo- co , ed indi vi getterete nella Teiina la cornpofizione ; Avvertite però , che quefta compofìzione non va bollente , ma bene feottante. C A P I T O L O T E R Z O . Stprs Ji Aliejji . P ER far bene i Le ili, e the fìan di buo- na veduta, e di buona pulizia ci vuo- le grande attenzione , tanto nel Manzo » quanto in ogni forta di Pollame ; Per fare dunque un tocco di Manzo , o di Vitella leffo, couvien puma baftonarlo bene, dopo E t di

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=