NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1820 copia

100 Zucchette fritte di vigìlia. X ettate ie zucchette della grossezza di un baloccone , mettetele in un piatto di terra, spol- verizzatele di saie, lasciandole stare in infu- sione per sino ad un' ora e mezza ; dappoi le- vatele dal sale, spremetele con le mani, e rimettetele nell'acqua fresca, lasciatele stare per una mezz' ora, dappoi tornatele a spre- mere , e mettetele in un crivello per sino che dovete friggerle , e mandarle in tavola ; infa- rinatele bene, e friggetele, e quando le cava- t e , spolverizzatele di zucchero, e mandate- le in tavola calde, e ben fritte; vi si può fiiggere la salvia per darvi l'odore » Zucchette alla Tedesca • X vendete !e zucchette, fettatele come il sa- lame , mettetele in infusione nell' acquavite concia, o puro rosolino di anisi, ma che sia gagliardo per lo spazio di due ore, dopo scola- tele , e fate una pastella , come quella delie frit- tele di ostia , immergetele in essa pastella, frig- getele di buon colore , spolverizzatele con zuc- chero , mandatele in tavola calde , e con pu- lizìa . Zucca in varie maniere,, IL rendete la zucca , pulitela di seme, e dì scorza, fettatela a dadi: fate un soffritto di cipolla, erbette, maiorana , e bassilico ; trita- te bene fino ogni cosa; prendete una cazzaro- la , metteteci due oncie di butirro, sale, e speziciìa dolce; quando sarà quasi cot ta, pren- dete un piat to, che dovete mandare in tavo- la: untate il fondo del piatto col but i r ro, e formaggio parmigiano grattato ; venite aggiu- stando un sclaro di zucca , ed un solaro di for- maggio con simmetrìa, finito che sarà, sbat- tete

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=