NEBBIA - IL CUOCO MACERATESE I - 1820 copia
lor tete un uovo con sale, indorate bene tutta la iucca , e incasciate sopra l'indoratura pulita- mente ; pulite il ciglio del p i a t t o, mettetelo al fornello di campagna con il fuoco sopra , ac- ciocché faccia il JJrulè, mandatelo in tavola caldo; questo piatto serve per un entree . Zucca infrittata. x rendete la zucca, lessatela col sale, dopo fatela scolare par un' ora buona, passatela per lo staccio ; in appresso grattate il formaggio parmigiano , sbattete sei uova con un poco di sale; sbattute che saranno prendete la zucca, e mischiatela nell'uova , ed unirete con la cue chiaia la zucca, e le uova, e mettete il bu- tirro liquefatto in essa composizione con il for- maggio parmigiano gra t t a to, e sempre me- scolate acciò si unisca bene ; prendete una pa- della pulita, e che stacchi, metteteci un poco di butirro , scaldatelo bene insino a tanto che considerate, che sia arrivato a potere stringere le uovi; dopo inchinate la padella tutta da una parte ; acciocché vi venga la frittata all' uso di un picone , rivoltatela nel medesimo stile , e badate, che non vi si attacchi, che potreb- be prendere di fumo ; qui io non posso mette- re la dosa giusta di tut to quello, che in essa frittata vi va ; onde vi potete regolare dalla persone che la debbono mangiare, e va calda. Zucca alla pulsata . Xj-ssate la zucca, come avete fatto in ad- dietro con sale, scolata che sarà, prendete una cazzarola, e la passerete in essa con bu- tirro oncie due , bassilico, sale, e due garofani in polvere , lasciandola soffriggere ; dopo pas- satela nello staccio asciutta; passata che sarà, untate una cazzarola al fondo, ed intorno, pren-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=