NELLI - IL RE DEI CUOCHI - 1932 copia
' CAPITOLO Vili. D E L L E A S T I C C I U O LE PER ORNAMENTO DEI PIATTI FREDDI E CALDI. Le asticciuole sono il più elegante ornamento degli entrées e dei relevés; quelle destinate ai primi differiscono dalle altre solo in quanto alle proporzioni, che devono necessariamente essere più modeste. I modelli che noi presentiamo offrono un'idea di ciò che anche in questo ramo di decorazione possa attendersi dal buon gusto del cuoco. Consultando poi quelle che guerniscono i diversi piatti, di cui è a dovizia adorna la presente opera, se ne avrà una ricca collezione. Meglio d'ogni spiegazione, che riescirebbe sempre insufficiente a'novizi dell'arte, noi reputiamo conveniente il rimandarli all'attento esame delle tavole I e II, limitandoci a porgere un breve cenno sul modo con cui le diverse asticciuole ponno essere apparecchiate. Le asticciuole d'argento indicate ai N. i, 2, 3, 4, 9, io, n e 12, quando non siano adoperate per piatti di rilievo, vengono im- piegate con o senza ornamento. II N. 5 è formato semplicemente con rape, barbabietole o ca- rote frastagliate; il fregio superiore ed il listello che trovasi al di- sotto della corona sono fatti di carote o barbabietole; la corona e il calice rovesciato di rape bianchissime. L'asticciuola N. 6 presenta un tartufo rotondo e glassato al moni ento, sotto al quale trovasi infilzato un ornato di fungo ben bianco, indi sei piastrelle di tartufo nero regolarmente tagliate e alternate con altre piastrelle di filetto di pollo, sostenute da ornato di fungo simile a quello superiore, sotto cui trovasi un piccolo tar- tufo. La stessa asticciuola può anche guernirsi di gelatina.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=