NELLI - IL RE DEI CUOCHI - 1932 copia

. CAPITOLO XVII. DEL CONIGL IO E DEL CONIGLIOLO. * • V'hanno due sorta di conigli, il domestico e il selvatico: que- st'ultimo è migliore, ma la cucinatura può dare alla carne del do- mestico lo stesso gusto. Quantunque siavi molta rassomiglianza fra questo animale e la lepre, la sua carne bianca e saporita dif- ferisce assai da quella della lepre. Il coniglio è migliore-d'inverno che d'estate; il coniglio gio- vane si distingue per una piccolissima ghiandola che si sente al tatto; situata presso le giunture delle gambe, al disopra del gi- nocchio. Dal coniglio (lapereau), piccolo coniglio selvatico, se ne fa grande consumo in Francia, in Isvezia. in Irlanda, in Inghilterra, in Danimarca, ove allevati nelle conigliere, vi formano un ramo di gran traffico, giacché è proverbiale la straordinaria fecondità di

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=