NELLI - IL RE DEI CUOCHI - 1932 copia

*. . * . * ' » "• - * * * * - • » ••* • ' ' - w ' » ~ . . - l i • v:? « l ?. ...*. < ! • k • > ,' • CAPITOLO XXIX. DELL 'OCA. ; - r Voeu è uno dei più utili fra i gallinacei, giacché oltre la carne se ne ottiene una peluria preziosa, un grasso abbondante e penne da scrivere. I vantati fegati di Strasburgo sono il prodotto d'un regime speciale d'ingrassamento a cui si sottopongono le oche. Per tale operazione, che s'incomincia in novembre, si tolgono loro le piume del ventre, si rinchiudono in un luogo stretto, oscuro e lontano da rumori e si somministra una pasta composta di patate, piselli, farina d'orzo, avena e grano turco, la quale si fa benanche trangugiare per forza, ridotta in pallottole, onde accelerare l'ingras- samento che in siffatta guisa può compiersi in una ventina' di giorni, producendo uno straordinario sviluppo del fegato, che giunge ad acquistare il peso di 4 e perfino di 8 ettogrammi. Era questo il cibo tenuto in gran pregio dagli Epuloni dell'antica Roma. V'hanno due specie d'oca, la domestica e la selvatica : questa ha la carne più oscura, ma è di gusto migliore e la si serve co- munemente allo spiedo. Quando l'oca domestica è troppo giovine, la sua carne è vischiosa e indigesta ; troppo vecchia^ è dura, asciutta . . . A » •. * W , , :.•?&.£*&;. " *. < *

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=