NELLI - IL RE DEI CUOCHI - 1932 copia

4 ^ 2 bELL*ANITRA DOMESTICA ' affinchè ripiglino ia loro forma; date loro un leggiet sobbuglio nell'acqua, mettetele in una casseruola con un bicchiere di spa- gnuola, due di brodo, e fatele cuocere a fuoco ardente; quando la salsa sarà ridotta ad un terzo, ritiratele dal fuoco per serbarle calde al bagno-maria; in mancanza di salsa potrete supplire con un rosso leggiero che diluirete colla cozione dell'anitra ; accomodate l'anitra sui piatto versandovi sopra l'intingolo cui aggiungerete un po'di sugo di limone, 1056. Anitre novel le ai piselli (Conetons aux petits pois). Preparate e fate cuocere uno o due anitroccoli, come si disse al N. 1051, e serviteli con un intingolo di piselli. • • • 1057. Anitra novella al burro di gamberi (Caneton au beurre d'écrevisses). Operate come sopra e servitela mascherata d'una salsa al burro di gamberi a cui avrete aggiunto le code e il sugo di un limone. 1058. Anitra novella al pratellino (Caneton au vert-pré). Questo anitroccolo si prepara come i precedenti; mascheratelo con una ravigote verde e servitelo. • - 1059. Anitra novella ai citriuoli (Caneton aux concombres). • . Operate similmente, cospargendola da ultimo con un intin- golo ai citriuoli. 1 1060. Anitra novella alle cipolline (Caneton aux petits oignons). • Sostituite le cipolline ai citriuoli e procedete come sopra Î061. An i t ra n o v e l l a a l l ' a g r e s to (Caneton au verjus). Apparecchiate un anitroccolo e fatelo cuocere come i prece- denti; mondate dell'agresto, imbianchitelo e scolatelo; mettete tre cucchiai di spagnuola ridotta in una casseruola, aggiungeteci l'a-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=