NELLI - IL RE DEI CUOCHI - 1932 copia
1 <*-' .«A,- » r ••«Jfi^gj^r-^C , ._ r s CAPITOLO LV. DEGLI ZOCCOLI, GRADINATE, TAZZE O VASI PER RILIEVO E BORDURE DEI PIATTI. Ben lungi dall'avere la pretesa d'insegnare l'arte di confezionare i più eleganti apparecchi della cucina, quali sono gli zoccoli, vassoi, rialzi, ecc., ci limiteremo ai più indispensabili particolari. Le persone dell'arte sanno che alla buona riuscita di siffatti lavori non si arriva che dopo lunga esperienza, e che nessun trattato varrebbe ad in- fondere il buon gusto indispensabile a raggiungere la perfezione. Gli zoccoli di foggia antica rassomigliano a piedestalli di pietra; quelli di foggia moderna sono molto più eleganti, rappresentando vassoi, sottocoppe, cestelle portate da amorini e simili. —_ Il loro uso per altro è limitato ai grandi e sontuosi banchetti e nei buffets per feste da ballo. Oltre ai modelli che si rinvengono nel corso dell'opera ne offriamo una varietà nelle tavole III, IV, V e VI. 4%. Zoccoli in grasso bianco, stearina, burro, ecc. Apparecchiate il grasso, giusta l'istruzione a pag. 318. me- • s, j*i*~>7 • *$mu scolando metà saindoux e metà grasso di arnioni di montone, e messolo in un recipiente, coperto il grasso per metà d'acqua, espo-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=