NELLI - IL RE DEI CUOCHI - 1932 copia

' * > DEGLI ZOCCOLI, GRADINATE, TAZZE O VASI DI RILIEVO, ECC. 7 25 netelo a fuoco moderato, tramenando di tanto in tanto affinchè non si attacchi al fondo; quando l'acqua è consunta e il grasso si presenta bianchissimo, passatelo alla salvietta e mettetelo in sito fresco. Lorchè incomincia a divenir denso e freddo, lavoratelo con una spatola fino a che sarà divenuto bianchissimo e quasi schiu- mante, ma non troppo*, aggiungendo durante l'operazione il sugo di due o tre limoni, \ i \\ Avrete in pronto il fusto in legno, che intonacherete interi - mente di grasso, più o meno alto, a se- conda del disegno. Mettetelo in luogo fresco fino a che il grasso siasi ben ras- sodato; indi con un profilo o sguscio di zoccolo fatto di legno e tuffate in acqua bollente, comprimete il grasso in modo che il profilo riesca ben netto e lo zoccolo comparisca regolare in tutte le sue parti. Lo zoccolo così pre- parato viene decorato a genio dei cuoco, col cornetto riempito di grassa colorita, con che si fanno i più minuti e gra- ziosi disegni, come pure con foglie o fiori naturali od anche artificiali, nel qual caso li farete con appositi stampi, ta- gliandoli da una pasta composta di farina ed eguale quantità di zucchero, bagnata con albume d'uova e colorata — se in rosso, con carminio in polvere; — violetto, con rosso bleù; — verde, con giallo cromo e bleu* — arancio, con cinabro e giallo cromo, » *- /

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=