NELLI - IL RE DEI CUOCHI - 1932 copia

74-2 •••>.. , - ^ . ^ , , :. DEI TRASMESSI ZUCCHERATI ; -^A,^ * * *t fredda, d'estate la porgete sul ghiaccio. Avrete in pronto un sai- picone di cedrato, arancio sciroppato, ananas, il tutto tagliato fino e mescolato con marmellata di albicocche e un po' di rhum. Rav« volgete mano mano un cucchiaino di questo composto nella pasta non più grossa d'un pezzo da dieci centesimi e collocatela nells stufa tiepida. Ai momento di servire friggetele di bel colore e spolverizzatele di zucchero. Î668. Faschingkrapfen alla viennese (Faschtngkrapfen à la viennoise). I-i .-' Apparecchiate una pasta con 4 ettogrammi di farina, 25 grammi di lievito di birra, un pizzico di sale, un cucchiaio di zucchero fino, un ettogrammo di burro, sei tuorli d'uova e due bicchieri di panna tiepida. Badate che la farina sia ben asciutta e tiepida, e con un quarto di essa fate il lievito che lascierete levare fino a rag- giungere il doppio del primitivo volume. Mettete nella farina i tuorli d'uova e gli altri ingredienti e formate la pasta bagnando colla panna tiepida; riunitela ai lievito e riponetela in luogo tiepido co. perta con un pannolino; dopo un'ora, se il lievito è buono, la pasta sì sarà raddoppiata di volume; allora stendetela sulla tavola spolverizzala di farina, allargatela leggiermente e con uno stampo di latta della dimensione d'un piccolo bicchiere, tagliate dei dischi grossi poco più d'un cinque franchi; ponetevi nel centro una ci- riegia od una marasca sciroppata, oppure un po' di marmellata d'albicocche; bagnate la pasta con un pennello intriso nel latte, coprite con un altro rotondino e disponeteli sii un tovagliuolo spolverizzato di farina; metteteli nella stufa a calore molto temperato e dopo mezz'ora ritirateli e gettateli in una casseruola contenente

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=