NELLI - IL RE DEI CUOCHI - 1932 copia
744 DEI TRAMESSI ZUCCHERATI 'tei*' h^^tt spìngerete fuori lasciandola cadere entro-una padella di strutto bollente; quando la superficie sarà interamente coperta, friggetele di bel colore d'ambo le parti; ritiratele e mettetele all'istante su i in grosso rullo di legno, affine di dar loro' la forma *che vedesi ne. disegno. Lasciatele divenir fredde, riscaldatele nella stufa e servitela inzuccherate accompagnate con una salsiera di vino brulé. 1672. 1673» 1674. 1675. 1676, 1677. 1678. » » » )) > » » » » > » » » > » » » » > » » 16"* ì. Crema pasticciera fritta alla vanìglia- ai cioccolato. al caffè. al cacao. all 'arancio. al limone. alla cannella. alle mandor le dolci. (Crème pâtissière frite à la vanille* au chocolat, ecc.). Lavorate in una casseruola sei tuorli .d'uova, 2 ettogrammi di zucchero in polvere con vaniglia, 50 grammi di farina dì semola, 50 grammi di burro; quando il tutto è ben amalgamato, aggiungete due bicchieri di buona panna, mettetela sul fornello tramenando continuamente; quando s'inspessisce, ritiratela dal fornello, e la- voratela bene, sicché diventi liscia, mettetela ancora a fuoco fa- cendola cuocere per cinque o sei minuti. Badate che dovrà essere densa poco più di una besciamella; se lo fosse di troppo, ag- giungerete un po'di panna. Untate di burro un coperchio e stendetevi sopra la 'crema dello spessore di un centimetro e mezzo, lasciatela raffreddare, indi riscaldate il coperchio 0 la lastra di rame e voi- V - • *•' '-*'*»•* •'»*• ' tp* "ipT^É"* •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=