NUOVA SERVA ECONOMICA - 1845 copia

6 7 Marmellata di maççiostre. 9. Terrete la dose del n.° 8 e la manipolerete pure come in esso, passate al setaccio le maggios t re, r i - stringetelo, versatelo in un vaso, furatelo bene. Marmellate di fambrose. 10. Terrete la 6fessa dose e la medesima prepara- zione del n.° 8. Gr.Ia Ima di ribes. 11. Passate il ribes al setaccio , tirate alla piuma tanfo zucchero qaanl 'è il peso del ribes , unite alio Bucchero i! ribes, tacciatelo asciugare mescolando , freddo versatelo in un vaso , turatelo b e n e , e met te- telo a! fresco in un luogo che non sia umido. Brodo per viaggio. Coprite il fondo d'una marmitta di rame ben sta- gnata di cipolle, poco but i r ro, e grasso di manzo tri- dato, indi fate un scolo di carne di manxo o di vitello tagliato a grosse fette, nel mezzo del fondo ponetevi gli ossi, e dodici o quindici libbre di vitello o manzo, sei pollanche tagliate per metà, quattro cottornici ta- gliate pure per metà, fatelo 'ostare leggermente, fate Bollire a parte gli ossi per fare «in brodo da bagnare il consume' mettendo poco sale, formato «I brodo ba- gnatelo, unendovi le ossa, facendo che il brodo stia a gali.» del composto, lasciatelo bollire al dolce fuoco per dodici or e, indi sgrassatelo bene, e passate il con- sume' «id una salvietta; accendete un fornello ardente, ponete il consumé in una cassarola, fatelo ristringere all'ultimo grado più della glassa, mescolatela con una spattola affine non si attacchi, levatela dal fuoco, po- netela al ghiaccio a fare raffreddare, indi tagliale delle tavolette ed incartatele, o versatelo in uo vaso e ve ne servirete all' uopo. F I IN E.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=