ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

1 00 Gelatina di fambrose. Fat ta la gelatina naturale secondo la quan- tità che si vuole, si prepara il giulebbe nel modo già indicato , e vi si versa la gelatina o conserva di fambrose col sugo di due o tré limoni secondo il bisogno: e datole un bollo o due si leva dal fuoco e si congela passata per un panno mettendola nella forma, che sarà preparata sui ghiaccio. Se di magiostre adoprcrolo il sugo. Spesa. Kiambosc i/'j libbra » - 18 Znccaro onte G . » - 3o Un uovo . . tt - S Limoni K. 2 . . » - 18 Li r . - 71 Latte alla crema. Sbattete assieme numero sei rossi d' uovo 111 due bicchieri di pannerà equivalenti ad un mezzo boccale con once due zuccaro, poi ag- giungendovi una mezz' oncia butiro tirate il tutto a fuoco lento dimenando sempre con cazzuletto fino al denso ma che non bolla. Potrete poi per variarne il gusto aggiungervi raschiatura di limone, cade, cioccolata, can- nella o vaniglia prima sciolta nel latte se si parla della cioccolata. Questo potrà servirsi freddo o nel piatto o nelle chicchere e sopra un mantile perchè faccia più buona comparsa.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=