ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

a cui vi unirete una cipolla insteccata eoa tré o quattro garofani, e cos'i lo farete cuo- cere a fuoco lento. Cotto, ed al momento di servirlo, levata la cipolla, e sgrassato il bro- do unitevi tré rossi d ' u o v o, il sugo di un mezzo limone, poco prcsemolo t r i to, ed un' oncia di capperi triti. Appena legata la salsa messo sul tondo il vostro cappone , ve la verserete sopra guarnendolo all' intorno con fettine di pane fritto nel butiro tagliate a triangolo; che per ottenere che stieno ferme si sbatte un chiaro d' uova alla fiocca unen- dovi in seguito un po' di farina , e formata una pappa vi si immerga l 'estremi tà d ' un angolo, e di mano in mano si fermi sul piat- to, che al momento vi si attaccherà. Spesa. Cappone Butiro once 2 Ingredienti Uova Limone . Cappari . Pane . L » 1 » - » j - » 1 - » - •>- »> - ir. 2 — ia 5 >x 4 \7. -i M Pollastro falsito. Pulite un pollastro , ed empitelo con una falsa composta di una tettina cotta nel brodo, una gemma di lacetto imbianchito e quasi cotto, che vorrà essere pestato nel mortajo colla tettina ed una fetta di pane inzuppata nel latte unendovi poco sale ed una piccola presa

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=