ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

I i 8 di drogheria, poco formaggio trito , ed un; tritìola pelata se ne avete. Levato tutto que sto del mertajo, e passato per setaccio vi uni rete due rossi d' uovo, e con questo compo- sto empirete il vostro pollo, acuì prima leverete I' osso del petto perchè riesca tondo, e bene cucito lo farete cuocere nella brasura che è quanto mettere in una cazzaruola un pajo di fette sottili di lardo sopra un pezzo di bu- tiro del peso di due once ed un pajo di fette di giambone su'cui collocherete il pollo met- tendovi in vece di brodo tanto latte che basti a coprirlo. Cotto e levato dalla cazzatola , sgrassata la brasura e fatta passare per se- taccio la restringerete al fuoco ardente fino al denso di una salsa che vi si verserà poi sopra prima di presentarlo in tavola guarnito o di sfogliatine, o di fette di pane fritto al butiro. òpesa. Pollastro 'Fettina once 4 Lacetto once 6 Pane col latte Altri ingredienti Uova Brasura . l'ane e butiro » 1 »3 - n - »5 - w - »3 - " - » - Lir. a — 24 54 4 26 ia 3o IO Co Coscia di castrato- Quantunque ai dì nostri questa genìa sia non dirò del tutto tolta alla società ma di molto diminuita , pure credetemi che mutata

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=