ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
1 ' 9 la specie, e potendone avere una coscia e cotta come sono per descrivervi, ella è pure ottimo boccone. Dilfatto si batta bene una Coscia di questo animale , si instecehi con lardino involto in sale e drogheria, e si inetta a cuocere nella solita brasura. Cotta si levi, si unti di butiro e si spolverizzi di pan grattato: poi si metta alla graticola a farle prendere il color d'oro ed in segito si disponga sul piatto versandoci sopra una salsa composta come segue. Si metta in cazzaruola un po ' di butiro con un po ' di giambone, un pajo di cipolline ed una carotta il tutto tagliato a pezzetti con una fesa daglio ed un pajo di foglie di ba- silico se ne avete, e si faccia il tutto tostare unendovi in seguito un bicchiere di aceto, o meglio se ne aveste di vino forestiere ; e così lo farete confinare al fornello. Finalmente vi aggiungerete un po'di sugo o brodo buono con un peperone tri tato; e fatto confinare col resto e passato per setaccio ve lo verserete sopra servendola in tavola. Spesa. Castralo once 11/2 » - 97 Ingredienti . . » - 1S Brasura . . i»t> iS Salsa . . . » - 20 Li r - ' 4? Pollastri in insalata. Quando vi resti d'avanzo un ant iche pollo cotto o arrosto, od in brasura potrete il gior- no seguente presentarlo in tavola come vi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=