ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

iz5 Quando vi avvanzasse della tettina di vi- tello con qualche poco di fegato come per esempio un pajo d'once o tré per sorte po- trete occuparvi anche per questo piatto. Tri- tate mezzanamente questi capi unendovi un pajo d'once di grassa che triterete assieme con un pajo di fese d' aglio ma non più, ed un pizzico di presemolo. Ciò fat to, messo questo composto in una scodella, vi aggiun- gerete sale, un buon pugno di formaggio trito vale a dire un ' onc i a, e due rossi d'uo- vo: Tut to impastate, e procuratavi della gra- discila o fresca, o ammollita in prima nell'ac- qua tepida per poterla distender bene senza romperla , tagliata in pezzi largiti tanto per contenervi uno di questi bocconi che non de- vono essere però formati più grossi d J una cipolla ordinaria, distribuita cosi la vostri pasta , ed inviluppata nella detta gradiscila ed infarinati li consegnerete al butiro o cotto o fresco ma che non abbia preso che poco più della metà cottura e fatti cuocere cosi al color d' oro senza salarli, versati sul piatto scolati li servirete contornandoli di prese- molo fritto. Tellina once 3 Fegato once 3 Grassa once 3 Midolla once i Formaggio once i Uova Gradiscila once 8 Ingredienti Butiro once 3 n - » - >j - i» - » - »j - J? - n - »? - t ir. i |8 8 S G i8 So fi i6 Î 8

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=