ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

146 con acrpia se la trovaste dina. Poi si tira sottilissima, usando, per spolverizzarla, zuc- chero in polvere. Allora si l'anno tante liste eguali dell'altezza non più di un ditOj e della lunghezza dai 5 ai 6., che per unire le due estremità, e perchè si attacchino, non farete che immergere 1' una estremila appena nel- r acqua, indi avvicinandola al l ' al t ra senza inolio comprimerle otterrete l'intento, e cos'i avrà una ligula ovata. Coli' altra porzione o ritagli, che si appianeranno pur questi, si formerà il pi ano, sul quale adattatavi la suddetta figura, che vorrà essere in prima umettato con acqua usando una penna , si tagli all' intorno , e si lasci asciugare per un poco. Finalmente poste queste scarpette, fun- ghi, fiori ecc. in fortiera, e lasciale asciugare per qualche ora le passerete al forno non troppo caldo , ossia al segno, che vi resista dentro una mano, e le farete cuocere infoio a che prendano il color pagliaròlo niente più. Levatele allora, e divenute fredde le potrete riempire di quella conserva o gelatina di frambose che parmi sia più omogenea ma non in gran dose, j?. e. di gabbatone al mo- mento però di servirle, perchè non si am- molliscano, e sopra un mantile in buona si- metria presentateli iu tavola. S/>psa. Mandorle dolci once 3 Lir. - M Delfo amare once 3 » - 3 Zucchero once G . » - 3(1 Detto in polvere once 3 » - 36° Lir. - <jì

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=