ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

1 > nel brodo e se aveste un po'di polvere di funghi, o triffolo tagliato a fette , mescolato assieme con buon formaggio, terminate la cottura. Bu t i ro o n r c ì . G riissa once i Cipol la Riso quartina i Ccrvcl lato once Zafl'rano 3 Lir. - >} - n - *> - »? - »> " Lir. - G 4 3 H i l 4 74 Mariconda. Pigliansi numero sei uova, un quartino di pane grattato, once tre formaggio trito, si sali a proporzione, vi si metta un po'di droghe- ria , se ne faccia un impasto duro con un poco d'acqua calda, e si getti a piccoli boc- concini nel brodo all'atto del bollo a cuocere per pochi momenti , che verserete poscia in marmitta, e servirete; e se per magio vi ser- virete del brodo di pesce. Spesa- Uova N. 6. . . Lir. - 36 Pane grattalo . . » - 5 Formaggio once 3 . » - i8 Sale e drogheria . » - 4 Lir. - ÎS Verzata. Sia per grasso sia per magro non ave t e, che pulirle bene dalle foglie inutili, taglian- do loro le parti grosse. Lavatele bene, poi mettetele in una cazzaruola con un pò d'aglio

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=